Qualche informazione su di me

Mi sono Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università la Sapienza di Roma nel 2000 successivamente ho fatto un tirocinio pratico presso ASL–RMB nel servizio materno infantile, esperienza che mi ha permesso di formarmi nell’area evolutiva.
Durante questo periodo ho svolto dei corsi di Formazione presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma, Regione Lazio:
  “Tutela della salute in carcere e tossicodipendenze
  “Tossicologia forense
  “Psicoterapia e Gruppo di discussione” curati dal Prof. Sandro Libianchi presso la 3° Casa Circondariale di Rebibbia, per   detenuti tossicodipendenti in custodia attenuata.

    • Dal 2001 al 2003 ho collaborato come volontaria con l’equipe del Ser.T interno 3° Casa Circondariale di Rebibbia (che si occupa di detenuti tossicodipendenti in custodia attenuata) per un lavoro di ricerca per la pubblicazione di un articolo sul di follow-up di tutti i detenuti che sono stati in custodia attenuata e successivamente sono stati affidati ai Servizi territoriali, nel periodo che va dal 1993 al 2001.

Successivamente all’Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio, nel 2002 (protocollo n° 10762) ho Conseguito il Diploma del Master biennale in Psicologia Giuridica presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie, Roma.

    • Nel 2003 mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale presso l’Istituto Skinner di Roma, percorso conclusosi nel 2007.

    • Dal 2006 al 2008 ho svolto un tirocinio professionale (700 ore) come psicoterapeuta presso la Comunità Terapeutica “Stella Polare” ASL RME Servizio di Riabilitazione per le Tossicodipendenze.

    • Dal 2003 svolgo attività di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia.
      Mi sono occupata dei Progetti scuola rivolti sia ai genitori che agli alunni frequentanti nido, materna, elementari, medie e superiori, sull’educazione all’affettività, alla sessualità, life skills, promozione della salute, sostegno alla genitorialità.

    • Dal 2004 organizzo e conduco corsi individuali e di gruppo su:

Assertività e comunicazione efficace, problem solving, autostima, training autogeno e tecniche di rilassamento, aspetti psicofisiologici dello stress e delle emozioni, psico-educazione e genitorialità, prevenzione della depressione post-partum, educazione al sonno.

Nell’ambito della formazione mi sono occupata di: Psicologia dell’emergenza, gestione dei conflitti, assertività e comunicazione efficace, problem solving, autostima ed autoefficacia nell’adolescenza e nell’età adulta, training autogeno e tecniche di rilassamento, disturbi dell’apprendimento, parent training.

    • Nel 2002/2003 ho lavorato presso il Centro di Accoglienza dell’Associazione di volontariato il “Cerchio” (Centro di Accoglienza di secondo livello progettuale, per senza fissa dimora).
      Mansioni: – Coordinamento delle attività del Centro – Sostegno nelle attività per la ricerca di alloggio, lavoro integrazione nella comunit – Sostegno psicologico.

    • Dal ottobre 2007 a febbraio 2012 ho lavorato come Psicologa presso l’Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti – Opera Accoglienza Minori
      Mansioni e responsabilità: sostegno psicologico agli utenti della casa famiglia;
      lavoro di equipe sui progetti educativi rivolti ai ragazzi, supervisore interno, formazione
      degli operetori.

    • Nel 2007/08 ho curato la conduzione del SeminarioIl 16 PF cosa valuta e quando si utilizza”, Cattedra di Psicologia della personalità I, Prof.ssa Anna Contardi – Facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche – Università Europea di Roma.

    • Dal 2007 per circa 3 anni ho svolto attività di volontariato come psicologa e psicoterapeuta presso il Centro di sostegno e formazione alla Persona ed alla Famiglia Associazione Crescere in Famiglia in collaborazione con l’Università Europea di Roma.

    • Dal Giugno del 2007 collaboro presso l’Università Europea di Roma, nelle prove di ammissione ai corsi di laurea.
      Nello stesso anno sono stata nominata cultore della materia presso la Cattedra di:
         Psicologia della Personalità Prof. Anna Contardi – Facoltà di Scienze e Tecniche
         Psicologiche – Università Europea di Roma.

    • Da gennaio 2010 ed attualmente collaboro come Psicoterapeuta libera professionista presso L’Associazione La Nuova Crisalide (Ladispoli), che offre servizi di Psicoterapia, Trattamento dei disturbi dell’apprendimento, Logopedia, Psicomotricità, Perizie e consulenze tecniche di parte.

Ho svolto per molti anni attività nel terzo settore, lavorando con stranieri senza fissa dimora, donne vittime di violenza, tossicodipendenti e minori.